NEWS

27 giugno 2013
Convegno Nazionale ADEC - Bologna 7-9 Novembre 2013Il presente Convegno parte con l’ambizione di costituire un punto di riferimento nella ricostruzione di un dialogo fecondo dentro l’orizzonte delle discipline canonistiche ed ecclesiasticistiche, affinché siano sempre all’altezza dell’alta tradizione dalla quale provengono e possano adeguatamente fronteggiare il tendenziale ridimensionamento se non la vera aggressione che hanno subito nel quadro evolutivo degli studi giuridici nelle Università italiane di questi ultimi anni.
Così si giustifica lo schema ampio, imperniato sì sulla tipicità dei temi che ci caratterizzano, ma che vede non a caso in ogni sessione confrontarsi, tra passato e presente, studiosi con idee ed impostazioni ideologiche o metodologiche assai differenti: esso intende, per questa via, sollecitare una dialettica degli opposti, unica matrice in grado di promuovere un confronto degno del nome. In questa prospettiva - pur mantenendo una sorta di classicità nell’impostazione - le relazioni, assai brevi e di sintesi (massimo 20 minuti), costituiscono una sorta di innesco ad un dibattito che auspichiamo possa essere non solo circoscritto alle voci più autorevoli e consolidate, ma alimentato anche dalle generazioni più giovani che si affacciano oggi alla riflessione sulle nostre materie.
Per facilitare questo percorso - togliendolo al contempo da un’improvvisazione non sempre foriera di considerazioni ragionate e fondate - invitiamo sin d’ora (ed entro il mese di giugno) tutti i partecipanti a far pervenire la loro eventuale intenzione di svolgere interventi programmati della durata massima di 5-6 minuti, indicando il settore tematico prescelto e il titolo del contributo.
Vorremmo poter disporre, per lo meno in forma schematica, di tutto il materiale che andrà in discussione (sia relazioni sia interventi programmati) almeno un mese prima dello svolgimento del Convegno - previsto per i giorni 7, 8 e 9 novembre 2013 -, in maniera tale da offrire previamente a tutti i partecipanti un contesto complessivo ed orientato nel quale poter ottimizzare l’apporto di ognuno. Su questa base auspichiamo possa così fermentare uno scambio di idee e di ipotesi di lavoro che ci auspichiamo il più proficuo possibile, confidando in maniera concreta nella possibilità di crescita scientifica ed umana di discipline delle quali avvertiamo di dover onorare la straordinaria eredità che giace, ora, nelle nostre mani.
Per ogni chiarimento e comunicazione, per iscriversi al Convegno o per preannunciare il proprio intervento, si prega di rivolgersi al seguente indirizzo mail: canonico.giuri@unibo.it
stampa pagina « indietro download PDF

NEWS IN EVIDENZA
21 settembre 2023
Convegno Nazionale Adec - "Relazioni familiari e libertà di religione. Beni di rilievo costituzionale a confronto"leggi tutto

20 aprile 2023
CALL FOR PAPERS 1st international symposium on freedom of religious expression in deathleggi tutto
