NEWS

09 marzo 2022
Il ruolo delle Università nella crisi ucrainaIl ruolo delle Università nella crisi ucraina
Care Colleghe e Cari Colleghi,
la crisi ucraina e la violazione dei diritti umani che si perpetra in danno di centinaia di migliaia di civili ci interroga sul ruolo che possono assumere le Università nella costruzione di un’unità europea in senso solidale.
Con questo intento, grazie anche alla sollecitazione degli studenti del Corso di Diritto ecclesiastico, che hanno a loro volta coinvolto tutte le associazioni studentesche federiciane, abbiamo predisposto un punto di raccolta di beni di prima necessità all’interno dell’Ateneo Federico II di Napoli da destinare ai profughi ucraini in Romania.
L’iniziativa è stata avviata nell’ambito dell’Accordo internazionale siglato tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui sono responsabile, e l’Università di Cluj-Napoca. Le attività saranno organizzate d’intesa con il Centro di Documentazione e Ricerca sulle migrazioni di Baia Mare che coopera con le organizzazioni no profit impegnate direttamente nella prima accoglienza e assistenza dei profughi, soprattutto donne e bambini, e con le comunità religiose operanti in prossimità del confine tra Romania e Ucraina, quali la Caritas diocesana di Maramures, le Suore Benedettine della Carità di Sighet, l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini di Sighet, i Centri di ascolto di Strâmtura e Vişeu.
La sinergia che si è attivata è un modo di rendere concreto un Accordo internazionale tra Università, che è soprattutto un accordo tra persone che si incontrano, e può rappresentare in questi momenti un importante strumento per dispiegare sul piano sociale l’impegno civile delle comunità scientifiche e accademiche per la tutela dei diritti fondamentali di ogni individuo.
Il dialogo può arginare la follia! Speriamo.
Prof.ssa Maria d’Arienzo
stampa pagina « indietro download PDF

NEWS IN EVIDENZA
21 settembre 2023
Convegno Nazionale Adec - "Relazioni familiari e libertà di religione. Beni di rilievo costituzionale a confronto"leggi tutto

20 aprile 2023
CALL FOR PAPERS 1st international symposium on freedom of religious expression in deathleggi tutto
