NEWS
27 gennaio 2023
La Shoah e i diritti negati. Politiche e pratiche memoriali: un insegnamento per il futuroLa Shoah e i diritti negati.
Politiche e pratiche memoriali: un insegnamento per il futuro
Rav. Cesare Israel Moscati
Le leggi razziali e il diritto negato all’istruzione
Rabbino Capo della Comunità ebraica di Napoli
Prof.ssa Maria d’Arienzo
Il diritto razziale e la reazione dei giuristi.
La figura di Rodolfo Goldschmied
Docente di diritto ecclesiastico e canonico, Commissione interministeriale per le intese con le Confessioni religiose presso la Presidenza del Consiglio
Prof. Giancarlo Lacerenza
Troppa memoria?
Ripensare la giornata del 27 gennaio oggi
Docente di Storia e civiltà ebraica, Presidente del Centro di
Studi Ebraici, Università di Napoli L'Orientale
Prof.ssa Francesca Marone
Forme e funzioni dell’insegnamento della Shoah:
musei e memoriali
Coordinatrice dell’Osservatorio sulla Governance per l’Educazione
al Patrimonio Culturale OGEP3 Unina e del CdSM in
Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e
il Disagio Sociale
Interventi e dibattito
27 gennaio 2023, ore 10.00
Università degli Studi di Napoli Federico II
Aula Biblioteca Guarino
Link Teams
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aw5UKFn6lSrD1jq4ykKG_r6b4NmeDW8AbDw9mJkmQZns1%40thread.tacv2/1674586568770?context=%7b%22Tid%22%3a%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd%22%2c%22Oid%22%3a%22408eb172-53f1-4356-ade8-ddb660acbe0e%22%7d
stampa pagina « indietro download PDF

NEWS IN EVIDENZA
17 febbraio 2023
Derecho Público Canónico II-III Presentazione dei volumi di Rodolfo Carlos Barraleggi tutto

27 gennaio 2023
La Shoah e i diritti negati. Politiche e pratiche memoriali: un insegnamento per il futuroleggi tutto
