NEWS
21 novembre 2022
Le riforme di Sisto V: Papa marchigiano, legislatore universaleLe riforme di Sisto V:
Papa marchigiano, legislatore universale
Camerino, lunedì 21novembre 2022, h.9,30
Scuola di Giurisprudenza UNICAM, via D'Accorso, 16
Saluti istituzionali
Dott. Roberto Lucarelli, Sindaco di Camerino
Dott. Renzo Marinelli, Presidente Commissione Cultura Regione Marche
Avv. Chiara Biondi, Assessore alla Cultura della Regione Marche
Prof. Rocco Favale, Direttore della Scuola di Giurisprudenza UNICAM
Prof. Claudio Pettinari, Magnifico Rettore UNICAM
S.E. Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche
S.Em.za il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Prima sessione, h. 10,00-13,00
I grandi pilastri dell’attività normativa di Sisto V
Moderatore: S.E. Prof. Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte costituzionale
La Curia romana, dalla Costituzione ‘Immensa Aeterni Dei’ ad oggi
S.E. Mons. Prof. Juan Ignacio Arrieta, Segretario del Dicastero per i Testi Legislativi
Il Sacro Collegio, dalla Bolla ‘Postquam verus’ di Sisto V al Chirografo di Papa Francesco
Mons. Prof. Patrick Valdrini, Rettore emerito dell’Institut Catholique de Paris, Pontificia Università Lateranense
Le visite ad limina, dalla Costituzione ‘Romanus Pontifex’ al Codex dell’83
Prof. Joaquin Sedano, Decano della Facoltà di Diritto canonico dell’Università di Navarra
Coffee Break
Le riforme dell’amministrazione ecclesiastica: giurisdizione sul damnum illatum e responsabilità collettiva nella bolla ‘Romani Pontificis’ di Sisto V
Prof.ssa Maria d’Arienzo, Università degli Studi ‘Federico II’ di Napoli
Astrologia, divinazione, residui di paganesimo; dalla 'Coeli et terrae Creator' di Sisto V all'odierna mobilitazione interreligiosa per lo sviluppo sostenibile
Prof. Marco Ventura, Università di Siena
Seconda Sessione, h. 15,00-18,30
Le grandi intuizioni dell’attività normativa di Sisto V
Moderatore: S.Em.za il Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo emerito d’Ancona-Osimo
Una nuova crociata, la guerra ispano-inglese: il magistero pontificio sulla guerra, da Sisto V a Francesco
Prof. Pierluigi Consorti, Università di Pisa
Giudicare e punire, il diritto penale da Sisto V a Francesco
Prof. Olivier Echappé, Université Lyon 3, Institut Catholique de Paris, Conseiller à la Cour de Cassation
Problematiche di diritto matrimoniale canonico: dalla ‘Cum frequenter’ ad oggi
Prof. Pietro Lo Iacono, Università LUMSA Palermo
Coffee break
La religiosità popolare, dalla bolla ‘Egregi Populi romani pietas’ ad oggi
Prof. Mario Ferrante, Università di Palermo
Giudici, notai e archivi notarili come contesto della Costituzione ‘Sollicitudo pastoralis officii’
Proff. Ivan Milotić ed Ivan Obadić, Università di Zagabria
Gli archivi diocesani, dalla Costituzione ‘Provida’ alla normativa attuale
Prof. Stefano Testa Bappenheim, Università di Camerino
Comitato scientifico: Rocco Favale, Fabio Fede, Maria Paola Mantovani, Stefano Testa Bappenheim
Segreteria organizzativa: Scuola di Giurisprudenza - via D'Accorso, 16 - 62032 Camerino - tel. 0737/403049-403000
Per ragioni organizzative, si prega di confermare la propria partecipazione: fabio.fede@unicam.it - stefano.testa-bappenheim@unicam.it
stampa pagina « indietro download PDF

NEWS IN EVIDENZA
21 settembre 2023
Convegno Nazionale Adec - "Relazioni familiari e libertà di religione. Beni di rilievo costituzionale a confronto"leggi tutto

20 aprile 2023
CALL FOR PAPERS 1st international symposium on freedom of religious expression in deathleggi tutto
