NEWS
06 dicembre 2021
Nullità canoniche e delibazione. Nuove prospettive tra normativa concordataria e orientamenti giurisprudenziali6 dicembre 2021, ore 12.30
Incontro di studio
Nullità canoniche e delibazione. Nuove prospettive tra normativa concordataria e orientamenti giurisprudenziali
Introduce e presiede
Prof.ssa Maria d’Arienzo
Ordinario di Diritto Ecclesiastico – Università degli Studi di Napoli “Federico II”
La tutela del coniuge debole tra nullità canonica e divorzio
Prof. Jlia Pasquali Cerioli
Ordinario di Diritto Ecclesiastico – Università degli Studi di Milano
Vicedirettore del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”
Processus brevior ed efficacia civile delle sentenze episcopali di nullità
Prof.ssa Carmela Ventrella
Ordinario di Diritto Ecclesiastico – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Coordinatrice dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza
La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
nella recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
Dott. Paolo Di Marzio
Consigliere presso la Corte di Cassazione
Aula Arcoleo
6 dicembre 2021, ore 12.30
Codice Teams: bc781cm
stampa pagina « indietro download PDF

NEWS IN EVIDENZA
05 ottobre 2022
La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di leggeleggi tutto

01 giugno 2022
1-3 giugno 2022, Facultad de Derecho - Universidad de Zaragoza, X Simposio internacional de Derecho concordatario El régimen jurídico de los ministros de cultoleggi tutto
