L’Associazione dei Docenti Universitari della Disciplina Giuridica del Fenomeno Religioso (ADEC) esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità.
Nei suoi dodici anni di pontificato (13 marzo 2013 – 21 aprile 2025), Papa Francesco ha avviato un’azione di profondo rinnovamento del diritto canonico e dei rapporti con la comunità civile.
Incisivi sono stati i suoi interventi normativi: la riforma della Curia romana; l’aggiornamento del diritto penale canonico e il potenziamento delle tutele nei confronti dei soggetti più vulnerabili; la modifica del processo matrimoniale per la dichiarazione della nullità del matrimonio; l’accento posto sulla sinodalità e sul Sinodo dei Vescovi, in chiave di partecipazione alla sollecitudine petrina per la Chiesa universale.
Rilevante è stato il suo impegno nell’ambito delle relazioni con le altre confessioni religiose e dei rapporti con gli Stati: la difesa dello sviluppo umano integrale e dell’ambiente; la ferma condanna della pena di morte; gli sforzi diplomatici per la pace nei luoghi martoriati dai conflitti, in particolare la Terra Santa, l’Ucraina, l’Africa centrale; la Dichiarazione di Abu Dhabi sulla Fratellanza Umana; la ripresa del dialogo istituzionale con la Cina.
Il suo messaggio di pace e di speranza è una guida per ogni donna e uomo, che supera le barriere del credo professato e si proietta in un patrimonio valoriale comune, che oggi, in questo giorno di lutto, interroga e rischiara le coscienze.
La Presidente e il Consiglio Direttivo dell’ADEC